Industria cosmetica
La spirulina trova applicazione in diversi settori. Scopriamo insieme dove e come può essere usata!
La spirulina trova applicazione in diversi settori. Scopriamo insieme dove e come può essere usata!
La spirulina è particolarmente apprezzata anche nel mondo della cosmesi, perché contiene in grande quantità gli aminoacidi essenziali che stimolano la produzione di collagene e delle proteine alla base del processo di idratazione della cute.
La glucosamina, perfetta per promuovere la sintesi di acido ialuronico, è un toccasana per l’apparato articolare, ma anche per garantire la funzione di mantenimento della forma, del tono e dell’idratazione della pelle. Il risultato? Una lotta vittoriosa contro le rughe!
Gli acidi grassi polinsaturi hanno inoltre una funzione di barriera contro la perdita di acqua della pelle. Oltre a ciò, la spirulina contiene acido gamma-linoleico (raro e ad alto potere nutriente), vitamine (tutte quelle del gruppo B), la vitamina E (ad alto potere antiossidante) e la vitamina K (utile per la riduzione delle macchie sulla pelle e per limitare le cicatrici).
Insomma, la spirulina è davvero un’alleata naturale della pelle e della sua bellezza!
TANTI PIATTI DA PROVARE